Qualche settimana fa mi è capitato di rivedere in tv Kung Fu Panda che secondo me oltre ad essere un film molto divertente e colorato contiene alcuni spunti interessanti per ogni età.
La cosa che mi ha colpito è che quando ho visto per la prima volta il film (non ero ancora mamma) ho colto degli insegnamenti (in particolare quelli che impara il Panda) e ora che ho un bimbo ho colto quelli del suo maestro.
E’ interessante notare come cambiando il mio ruolo da figlia a madre automaticamente sia cambiata anche la mia prospettiva nell’ immedesimarmi nei personaggi di libri o film. E’ stato come se la prima volta non avessi nemmeno sentito le frasi che stavolta mi sono balzate immediatamente all’orecchio.
In particolare la scena che ho più apprezzato è stata quella in cui l’anziano maestro parla con il nuovo de l’ illusione del controllo ovvero del fatto che le aspettative del maestro (o dei genitori) non hanno alcuna influenza su quello che diventerà un giorno l’allievo (o il figlio).
Se pianti un seme di pesco nascerà un pesco e non potrai fare niente per far nascere qualcosa di diverso.
Questo secondo me è vero anche nell’ educazione dei figli, a qualsiasi età anche di quelli piccoli come il mio. Credo che per noi occidentali sia difficile capire fino in fondo il significato di queste parole perché siamo ancorati ad una mentalità che tende a vedere gli estremi in contrapposizione fra loro e non come parti diverse di una stessa cosa.
Lasciare che il seme porti a termine il suo compito non significa abbandonarlo a sé stesso, non imporre alcuna regola e non indicare nessun cammino. Bisogna cercare di sforzarsi ad intravedere l’aspirazione della persona (accantonando le nostre aspettative) e adeguare i nostri insegnamenti al cammino del figlio, tenendo sempre in primo piano i suoi obiettivi.
Quando i bimbi sono piccoli questo significa ascoltare le loro esigenze senza sottovalutarle e soddisfarle se appena ci è possibile (dormire nel lettone, tenerli in braccio se hanno bisogno di più coccole,..).
Sicuramente sarà un compito più difficile quando diventeranno grandi, la mia speranza è di ricordarmi sempre ciò che scrivo ora e di saperne essere all’altezza quando verrà il momento.
Nessun commento:
Posta un commento